Angelini Ventures apre il 2025 con due investimenti in settori ad alto potenziale
Condividi
Angelini Ventures, la Società di corporate venture capital di Angelini Industries, prosegue la sua strategia di investimento volta a sostenere start-up innovative nel settore della salute. Le più recenti operazioni riguardano Neumirna Therapeutics - biotech danese focalizzata sullo sviluppo di terapie a base di RNA per il trattamento di malattie neurologiche - e Nobi Smart Lights, azienda belga attiva nel settore dell’AgeTech. Sebbene operanti in ambiti differenti, entrambe le realtà condividono un approccio pionieristico e una vocazione internazionale: Neumirna si posiziona in un segmento del biotech in rapida evoluzione, trainato dalle più avanzate scoperte scientifiche, mentre Nobi, già in fase di espansione nei mercati statunitense e britannico, punta a rispondere alle sfide poste dall’invecchiamento della popolazione globale.
Per la prima volta Angelini Ventures ha, in entrambi gli investimenti, il ruolo di co-lead.
Il ruolo di co-lead prevede una funzione determinante nella gestione strategica e nel coordinamento dell’investimento e include un coinvolgimento attivo e strutturato nella mobilitazione di ulteriori partner per il completamento del funding.
Questo risultato riflette la crescente maturità di Angelini Ventures e della sua capacità di esercitare una funzione catalizzatrice identificando investimenti ad alto potenziale. Angelini Ventures inoltre ha un ruolo attivo anche nella governance delle società in portafoglio, offrendo un supporto diretto, strutturato e continuativo per il raggiungimento degli obiettivi di crescita e innovazione. La società ha, infine, consolidato la propria presenza strategica all'interno delle due realtà target ottenendo un ruolo attivo nei rispettivi board of directors.
Neumirna Therapeutics: l'avanguardia della ricerca sulle CNS
L'investimento di 20 milioni di euro nel round di Serie A, co-guidato da Angelini Ventures e Invivo Partners, con la partecipazione di Innovestor Life Science Fund e di altri investitori esistenti, rappresenta una tappa fondamentale nel percorso di crescita di Neumirna Therapeutics.
Fondata nel 2020, Neumirna nasce con l’obiettivo di rivoluzionare i paradigmi di trattamento delle patologie neurologiche (CNS) sfruttando le potenzialità dei microRNA - piccole molecole di RNA non codificante. Anche noti come “interruttori molecolari", questi regolatori dell’espressione genica sono al centro di un crescente interesse scientifico: la loro importanza è stata riconosciuta a livello internazionale nel 2024 con l’assegnazione del Premio Nobel per la Medicina agli scienziati che ne hanno scoperto e caratterizzato le proprietà fondamentali.
Grazie a una piattaforma tecnologica innovativa, Neumirna sviluppa terapie mirate per affrontare patologie neurologiche ancora prive di trattamenti efficaci, come l’epilessia farmacoresistente e il morbo di Parkinson.
Al centro della pipeline di Neumirna si trova NMT.001, un candidato farmaco antisenso progettato per interagire con specifiche sequenze di microRNA e modulare i processi biologici alla base di disturbi neurologici complessi. I dati preclinici hanno evidenziato che NMT.001 può ridurre significativamente le crisi epilettiche, sia spontanee che indotte farmacologicamente, offrendo nuove prospettive terapeutiche per i pazienti che convivono con queste condizioni debilitanti.
Con i nuovi fondi, Neumirna potrà rafforzare le attività di ricerca e sviluppo, migliorare ulteriormente la propria piattaforma tecnologica e accelerare lo sviluppo clinico di NMT.001.
Nobi Smart Lights: il futuro dell’AgeTech unisce design e intelligenza artificiale
L’investimento in Nobi Smart Lights segna il debutto di Angelini Ventures nel settore dell’AgeTech, soluzioni tecnologiche per una popolazione sempre più longeva. Il round di finanziamento, co-guidato da Angelini Ventures e Nexus NeuroTech Ventures, con il supporto strategico dell’investitore giapponese 15th Rock, ha portato a un finanziamento di Serie B da 35 milioni di euro (oltre 50 milioni di euro, compresi i round precedenti) destinato a sostenere l’espansione globale e lo sviluppo tecnologico dell’azienda.
L’operazione ha registrato un forte interesse da parte della comunità degli investitori, superando le aspettative iniziali e sottolineando il potenziale trasformativo delle soluzioni proposte dall’azienda target. Questa risposta del mercato non solo riflette l’attrattiva del settore AgeTech, ma evidenzia anche la crescente domanda di tecnologie avanzate per migliorare la qualità della vita delle persone anziane e garantire una maggiore sicurezza e autonomia.
Nobi Smart Lights ha sviluppato una soluzione tecnologica d'avanguardia che integra un design elegante e funzionale con un sistema avanzato di intelligenza artificiale (AI): una lampada salvavita in grado di rilevare in tempo reale le cadute e ridurre drasticamente i tempi di intervento - da 68 a soli 4 minuti. La tecnologia di Nobi non si limita al solo rilevamento degli incidenti, ma offre anche funzionalità avanzate per analizzare i fattori scatenanti degli eventi, identificare comportamenti a rischio e attivare misure preventive, a supporto sia dei caregiver che dei pazienti, la cui sicurezza e qualità della vita possono beneficiare di un miglioramento concreto e misurabile.
Gli investimenti in Neumirna Therapeutics e Nobi Smart Lights evidenziano la capacità di Angelini Ventures di intercettare opportunità in segmenti ad alto impatto in grado di rispondere a bisogni medici ancora insoddisfatti, e fornire un contributo al miglioramento della qualità della vita.