Angelini Industries al Festival dell'Economia di Trento 2025
Condividi

Milano, 2 aprile 2025 - Angelini Industries, gruppo industriale multinazionale attivo nei settori della salute, della tecnologia industriale e del largo consumo, con 5.800 dipendenti in 21 Paesi e oltre 2,1 miliardi di euro di ricavi, sarà anche nel 2025 tra i top partner del Festival dell’Economia di Trento, organizzato dal Gruppo 24 ORE insieme a Trentino Marketing per conto della Provincia Autonoma di Trento e con il contributo del Comune di Trento e dell’Università di Trento.
Sergio Marullo di Condojanni, CEO di Angelini Industries, Paolo Di Giorgio, CEO di Angelini Ventures e Gabriele Ghirlanda, Executive Director Global Value, Access & Public Affairs di Angelini Pharma, interverranno nei panel del programma principale del Festival che quest’anno si articolerà sul tema «Rischi e scelte fatali. L’Europa al bivio».
Inoltre, Angelini Industries darà vita a due iniziative nel contesto del Fuori Festival: la prima, intitolata “Tu come stai?”, coinvolgerà il pubblico di Trento sul tema della salute mentale con un’installazione in Piazza Fiera per raccogliere stimoli e pensieri che saranno condivisi durante un ciclo d’incontri guidati da Nicoletta Carbone, realizzati con il supporto di Angelini Industries per porre l’accento sulla lotta allo stigma che circonda i disturbi mentali. La seconda, che si svolgerà il 24 maggio al MUSE, il Museo delle Scienze cittadino, consisterà nella presentazione della seconda edizione dell’”Osservatorio sui giovani e la sostenibilità,” una ricerca promossa da Angelini Industries, in collaborazione con YouTrend e CSA Research, volta ad approfondire come la Generazione Z percepisce la relazione tra salute umana e sostenibilità ambientale, con un particolare focus sul benessere psicologico.
“TU COME STAI?”. In piazza Fiera a Trento sarà allestita un’installazione permanente, uno spazio intimo in cui le persone potranno esprimere le loro emozioni rispondendo alla domanda «Tu come stai?». Proprio i contributi raccolti dal pubblico daranno lo spunto per il confronto con la giornalista di Radio 24, Nicoletta Carbone e uno o più ospiti che discuteranno di temi legati alla salute. Inoltre, la giornalista raccoglierà in diretta le testimonianze di persone che hanno vissuto esperienze legate ai temi trattati nei talk. Particolare attenzione sarà riservata a emozioni, bisogni e stimoli che saranno espressi dai più giovani.
OSSERVATORIO SUI GIOVANI E LA SOSTENIBILITÁ. Al via la seconda edizione dell’osservatorio su giovani e sostenibilità che Angelini Industries ha inaugurato lo scorso anno proprio al Festival, con la presentazione di “Versione GenZ: le prime generazioni native sostenibili si raccontano”, una ricerca, condotta su un campione di 1.600 giovani che ha permesso di confrontare le opinioni di 3 blocchi generazionali, tra i 14 e i 29 anni, sui temi caldi della sostenibilità. Per capire come i giovani interpretino il loro essere sostenibili alla luce del nuovo contesto geo-politico, la ricerca di quest’anno andrà a pesare eventuali scostamenti sugli aspetti chiave emersi nell’edizione passata (dalla propensione all'acquisto di prodotti e servizi sostenibili all' attivismo e a boicottaggi) e indagherà le dimensioni del benessere della GenZ e la loro interpretazione del concetto di "one health". I risultati dell’indagine, realizzata da CSA Research e Youtrend, saranno presentati il 24 maggio al MUSE di Trento.
Contatti per i media
Angelini Industries
Alessandra Favilli – Group Chief Communication Officer
alessandra.favilli@angeliniholding.com – press@angeliniindustries.com
SEC Newgate Italia
Daniele Pinosa – daniele.pinosa@secnewgate.it – tel. +39 3357233872
Fausta Tagliarini – fausta.tagliarini@secnewgate.it – tel. +39 3476474513
Daniele Murgia – daniele.murgia@secnewgate.it – tel. +39 3384330031
Giulia Cominotti – giulia.cominotti@secnewgate.it – tel. +39 3391499949